Sono aperte le iscrizioni alla Job Fair 2025 per i nostri studenti e laureati: un importante evento organizzato dal nostro Ateneo per favorire la conoscenza e l’incontro con il mondo del lavoro.

Anche quest’anno, l’evento – organizzato e gestito del COSP Centro per l’Orientamento allo Studio e alle Professioni di Ateneo – si svolgerà in modalità mista: due settimane incontri di orientamento al lavoro e presentazioni aziendali online (dal 22 settembre al 3 ottobre) e due giornate in presenza (8 e 9 ottobre) nella storica sede centrale dell’Ateneo in via Festa del Perdono 7.

Il giorno 8 ottobre saranno presenti con stand più di 80 aziende e studi legali oltre a 6 punti CV Check e i desk di EURES e Stage4EU.

Il giorno 9 ottobre saranno presenti con stand più di 30 enti pubblici (tra cui il nostro Ateneo), ONG e realtà del Terzo settore oltre a 2 punti CV Check e i desk di EURES e Stage4EU.

Per l’occasione, il COSP ha predisposto una piattaforma (https://cosp.careerserviceunimi.it/index.php ) attraverso la quale studenti e laureati di tutte le aree potranno scoprire i dettagli dell’evento, registrarsi per partecipare agli incontri di orientamento e alle presentazioni online e caricare il loro CV digitale per renderlo disponibile ad aziende, enti pubblici, ONG e studi legali nei giorni 8 e 9 ottobre, recandosi allo stand di loro interesse.

Per gli studenti internazionali sono disponibili in lingua inglese sia il sito dell’evento (https://cosp.careerserviceunimi.it//en/index.php) che – una volta registrati – la dashboard e sono previsti 3 incontri di orientamento al lavoro in lingua inglese.

Per ulteriori informazioni, studenti e laureati possono visitare il sito ufficiale e consultare la sezione FAQ https://cosp.careerserviceunimi.it/faq-studenti/.